La differenza tra celiachia e sensibilità al glutine: sintomi e diagnosi
La celiachia e la sensibilità al glutine sono due patologie che spesso vengono confuse, ma in realtà si tratta di due condizioni differenti con caratteristiche e sintomi diversi. In questo articolo vedremo quali sono le principali differenze tra queste due patologie, come riconoscerle e diagnosticarle. A differenza della celiachia, come già spiegato nei precedenti articoli, […]
Celiachia e gravidanza: cosa fare per garantire la salute del bambino
Per le donne affette da celiachia, la gravidanza può rappresentare una sfida aggiuntiva. In questo articolo, esploreremo come affrontare la celiachia durante la gravidanza e verranno forniti consigli per garantire la salute del bambino. Infine, è importante prestare attenzione anche ai prodotti per la cura personale, come shampoo, balsami e detergenti, che possono contenere glutine […]
Intolleranza al lattosio e celiachia: quali sono le differenze?
La celiachia e l’intolleranza al lattosio sono due condizioni molto comuni e spesso vengono confuse tra loro, ma in realtà sono due disturbi molto diversi che richiedono un approccio nutrizionale specifico. L’intolleranza al lattosio è causata dalla mancanza o dalla ridotta presenza dell’enzima lattasi nell’intestino tenue, necessario per digerire il lattosio. L’incapacità di digerire il […]
Come affrontare la celiachia nei bambini: consigli per i genitori
La celiachia può interessare persone di tutte le età, compresi i bambini. Se il tuo bambino è stato diagnosticato con celiachia, ci sono alcune cose importanti da sapere per aiutarlo a gestire la malattia e mantenere una dieta equilibrata e nutriente. Ecco alcuni consigli utili per i genitori: In conclusione, affrontare la celiachia nei bambini […]
Vitamine e minerali: approfondimento
Per i celiaci, seguire una dieta senza glutine è fondamentale per evitare problemi di salute, ma ciò può anche comportare alcune difficoltà nell’assunzione di nutrienti essenziali come vitamine e minerali. Infatti, la presenza del glutine nell’intestino dei celiaci può causare danni alla mucosa intestinale e compromettere l’assorbimento dei nutrienti. Questo può portare a carenze nutrizionali […]
Celiachia e lo stress: consigli per ridurre l’ansia e migliorare la qualità di vita
Sulla base dei sintomi e delle conseguenze della celiachia anche se la dieta senza glutine è l’unica terapia disponibile, la malattia può influire sulla qualità di vita anche a livello psicologico, emotivo e comportamentale causando possibile stress e ansia. Lo stress può avere un impatto significativo sulla salute e sul benessere di una persona celiaca. […]
La celiachia e la salute del cuore: ecco come prevenire i rischi cardiovascolari
Come descritto negli articoli precedenti la celiachia può causare infiammazione cronica nell’organismo a causa dell’attacco del sistema immunitario alle cellule dell’intestino tenue. Questo processo infiammatorio può provocare lo stress ossidativo, che danneggia le cellule del corpo e aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. La diagnosi precoce della celiachia e il mantenimento di una dieta srnza […]
Celiachia e sistema immunitario
Oltre ai danni che la celiachia provoca a livello intestinale, attaccando i villi intestinali atti all’assorbimento dei nutrienti vi è anche come conseguenza la ridotta capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni, in quanto l’intestino tenue è una delle principali sedi dello stesso e se viene danneggiato dalla celiachia, questo può essere compromesso. È […]
CeliachiaInForma: come vivere al meglio con la celiachia
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Chi ne soffre, deve evitare completamente il glutine, una proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale, e anche in alcuni alimenti processati. L’obiettivo di questo blog è quello di offrire informazioni, consigli e soluzioni per vivere al […]